Argomento: Musica
La voce dell’arcobaleno: origini, tecniche e applicazioni del canto armonico
A first look at THE HARMONYNC: A Dynamic Harmonics Calculator
Prima bozza delle specifiche per un software the produce una scala di toni basata sulla Serie Armonica, con fondamentale variabile e controllata dall'utente. Il Meccanismo permette all'utente di ...
Stuart Hinds performance at Lawndale Art Center
La serie armonica
In natura, qualunque forma di energia vibrazionale tende a distribuirsi e concentrarsi nello spettro delle frequenze secondo uno schema ben preciso e ricorrente. Se ordiniamo dalla più grave alla più ...
Canto armonico: che cos’è?
Il canto armonico è l'arte di cantare due note contemporaneamente. E' un'antica tecnica vocale che permette di cantare la più ancestrale delle melodie: la serie armonica. In breve Il canto ...
Il Canto difonico oggi
Il canto difonico moderno si è siviluppato inizialmente in Europa e Nord America durante gli anni '60 del Novecento, e questo nuovo approccio si è oggi diffuso in tutto il mondo. Data la diffusione ...
Overtones Encounter
Playing the Bull Kelp
Corno naturale ricavato da un'alga dell'ordine delle laminariali detta Kelp. Comunemente questo strumento viene chiamato "kelp horn".
Prima Materia, intervista a Roberto Laneri
Breve intervista a Roberto Laneri riproposta su Rai Scuola. Tratto da "FRONTIERE MUSICALI" a cura di R. Del Forno (1980). (Titolo ref. pagina Rai "IL CANTO DIFONICO: GRUPPO VOCALE")
Amazing Grace (overtone)
by RAVI ( http://www.ravi-art.co.uk/ )
Paul Pena – Kargyraa Moan
Paul Pena, Genghis Blues – altri video
Les Voix Diphoniques – Samples
Acluni estratti dall'album Humandeya (1998), Les Voix Diphoniques. E' possibile acquistare il CD qui.
Concert at the Chalon-sur-Saône conservatory (2004) – Les Voix Diphoniques
Magic flute – floeteweb09.wmv
Schneller Obertongesang – Wolfgang Saus & Michael Reimann – Fast Overtonsinging
Dan Moi, thanks for your wonderfull work
Christian Bollmann canta al minuto 3:33. Cliccate sul link di origine.