Canto armonico in Africa – UMNGQOKOLO – Tribù Xhosa

Il canto Umngqokolo della trubù sudafricana degli Xhosa.
Il canto Umngqokolo della trubù sudafricana degli Xhosa.
Miroslav Grosser propone una serie di ottimi esercizi per sviluppare un maggiore controllo e consapevolezza della Serie Armonica. Gli esercizi sono di livello intermedio-avanzato (L2).
Conferenza "talk" di Mark Van Tongeren al TEDx dal titolo "Into the Unknown" svoltasi a Taipei l'11 settembre 2016. Riflessioni sulla natura del suono e come lo percepiamo culturalmente. C'è già una ...
Una selezione di reperti di Andrea Simone la cui tecnica, come lui stesso la descrive, non deriva dalle tecniche di origine mongola ma dalla tradizione occidentale esoterica. Alla ricerca del suono ...
Ultraspeech è un software che permette di vedere cosa succede dentro la bocca durante i processi fonatori. Anziché usare complessi macchinari per la risonanza magnetica, questo programma utilizza un ...
Risonanza magnetica in tempo reale (rt-MRI) di Anna-Maria Hefele mentre esegue il brano "Sehnsucht nach dem Frühling" (Nostalgia di primavera) di Mozart (K. 596) eseguito in canto difonico e canto ...
In questi video Anna-Maria Hefele impiega le tecniche di canto difonico in "Licht und Abyss" (2012), la trasposizione in teatrodanza dell'omonimo libro della coreografa e danzatrice tedesca Yvonne ...
Una canzone tradizionale di Tuva, interpretata in modo non tradizionale. L'arrangiamento è improvvisato. In questa performance si combinano tradizione tuvana, jazz fusion contemporaneo, un po' di ...
Il celebre "Picnic with the Monk" di Christian Zehnder cantato nella cappella dell'abbazia romanica di Romainmotier, in Svizzera. La performance è divisa in tre parti. Questo lavoro è molto ...
Canto tradizionale del popolo Dani, in Nuova Guinea Occidentale (provincia autonoma indonesiana di Papua). Ad un primo ascolto è evidente la somiglianza di alcune tecniche con il canto degli Xhosa ...
Raccolta di risonanze magnetiche in tempo reale del tratto vocale. E' una playlist, dunque potete passare al video successivo e visualizzare l'elenco all'interno del player.
Raphael De Cock è un polistrumentista e cantante belga esperto negli stili di canto tradizionali, in particolare nel canto difonico tuvano. E' coinvolto in vari progetti musicali internazionali. ...
Tomografia a risonanza magnetica di una performance di canto difonico. "Inno alla gioia" cantato da Wolfgang Saus usando la tecnica a due cavità. A differenza dei raggi X, con la risonanza magnetica ...
Dixie's Land fatta in Polyphonic Overtone Singing. La finestra sul lato destro del video è la "H-Stack" del software HARMONYNC un ...
Documentario realizzato dalla Cina per promuovere l'inserimento delle tecniche di canto difonico mongole nella lista dei "Patrimoni orali e immateriali dell'umanità" dell'UNESCO avventuta nel 2009 ...
Riverbero è stato girato dentro la camera riverberante dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino. Nella parte finale, imperdibile intervista ad Andrea Pavoni Belli. ...
In questo video vengono presi in rassegna e spiegati tutti i principali stili del canto difonico tuvano.
Versione integrale del celebre film/documentario Genghis Blues (1999). Documenta il viaggio del cantante statunitense Paul Pena, un bluesman cieco che raggiunge l'isolata nazione asiatica di Tuva ...
Nel 1984 il produttore cinematografico tedesco Hinnerick Bröskamp ha scoperto le caratteristiche acustiche uniche del serbatoio d'acqua sotterraneo "Severin" della RheinEnergie di Colonia (questa ...
Il chipendani è un arco musicale da bocca originario dello Zimbabwe. E' un arco da bocca particolare, in quanto la corda in tensione è divisa in due parti diseguali da un filo legato per un capo alla ...
Composizioni originali di Raffaele Schiavo. Metodo Voxechology.
Il K'ni è uno strumento tradizionale vietnamita. E' un cordofono ad arco che usa la bocca del musicista come risonatore e permette allo strumento di ...
In giro per la steppa mongola all'inizio dell'estate del 2008 con Enkhjargal Dandarvaanchig (alias Epi), suonatore di Morin khuur e cantante.