Canto difonico moderno e sperimentale.
Sezione: Canto moderno & exp.
Fujara and overtone singing – Miroslav Grosser & Lilia

Una combinazione tra due strumenti ad armonici naturali. Voce e flauto Fujara in tonalità di RE maggiore.
Tutorial CANTO DIFONICO (PARTE 1) con ILARIA OREFICE

Ilaria Orefice introduce le basi del canto difonico con due semplici esercizi, uno a singola cavità ed uno a doppia cavità. Il tutorial è rivolto soprattutto a donne e bambini.
Greensleeves mit Hang und polyphonem ObertonGesang – Cora Krötz

Un'originale arrangiamento di Greensleeves per hang e canto difonico della musicista e compositrice tedesca Cora Krötz. Il brano è tratto dal suo disco "https://www.youtube.com/watch?v=K0kh9PS5aCA
Solo 1 persona su 20 può sentire questa melodia – Fai il test d’ascolto

Wolfgang Saus ha pubblicato il suo test di ascolto per capire se si possiede la capacità di discernere i toni della Serie Armonica. Mi è capitato spesso di citare questa geniale invenzione di Saus ...
David Stützel’s imaginary overtone machine

Immaginando di avere di fronte un macchinario con manopole e bottoni, David Stützel ci fa vedere come il nostro tratto vocale è un completissimo sintetizzatore di suoni. Sul suo canale di YouTube ...
Canon in overtonesinging by Wolfgang Saus & Anna-Maria Hefele

"Fra' Martino" eseguita a canone da Wolfgang Saus e Anna-Maria Hefele all'International Congress of Voice Teachers (ICTV) 2017 tenutosi a Stoccolma dal 2 al 6 agosto.
SHERDEN OVERTONE CHOIR – Om Nam Neo

"Om Nam Neo" è una brano originale per due cantori armonici composto ed eseguito da Ilaria Orefice (voce, canto difonico, kargyraa) e Giovanni Bortoluzzi (kargyraa, canto difonico). Lo Sherden ...
How to learn the Overtone Scale – Exercises for Advanced

Miroslav Grosser propone una serie di ottimi esercizi per sviluppare un maggiore controllo e consapevolezza della Serie Armonica. Gli esercizi sono di livello intermedio-avanzato (L2).
Andrea Simone – Canto armonico

Una selezione di reperti di Andrea Simone la cui tecnica, come lui stesso la descrive, non deriva dalle tecniche di origine mongola ma dalla tradizione occidentale esoterica. Alla ricerca del suono ...
Sehnsucht nach dem Frühlinge (Mozart) – Anna-Maria Hefele

Risonanza magnetica in tempo reale (rt-MRI) di Anna-Maria Hefele mentre esegue il brano "Sehnsucht nach dem Frühling" (Nostalgia di primavera) di Mozart (K. 596) eseguito in canto difonico e canto ...
Anna-Maria Hefele in Light&Abyss by Y. Pouget

In questi video Anna-Maria Hefele impiega le tecniche di canto difonico in "Licht und Abyss" (2012), la trasposizione in teatrodanza dell'omonimo libro della coreografa e danzatrice tedesca Yvonne ...
Picnic with the Monk – Zehnder

Il celebre "Picnic with the Monk" di Christian Zehnder cantato nella cappella dell'abbazia romanica di Romainmotier, in Svizzera. La performance è divisa in tre parti. Questo lavoro è molto ...
View into an Overtone Singer

Tomografia a risonanza magnetica di una performance di canto difonico. "Inno alla gioia" cantato da Wolfgang Saus usando la tecnica a due cavità. A differenza dei raggi X, con la risonanza magnetica ...
I Wish I Was in Dixie – Polyphonic Overtone Singing

Dixie's Land fatta in Polyphonic Overtone Singing. La finestra sul lato destro del video è la "H-Stack" del software HARMONYNC un ...
Nel cielo di indra. Overtone method workbook.

Tertium Auris – Marco Tonini

Marco Tonini (alias Tertium Auris) è uno studioso e ricercatore che si occupa di tecniche vocali, sia tradizionali che sperimentali. E' anche musicista, cantante e direttore di coro/orchestra. ...
MuOM – Barcelona Overtone Singing Choir

MuOM è un coro che pratica canto difonico con sede a Barcellona. E' stato fondato nel 2008 da Moisés Pérez, Farran Sylvan James e Joaquín Manjón. Usano tecniche di canto difonico sia moderne che ...
Vor der Flut – Hommage an einen Wasserspeiche

Nel 1984 il produttore cinematografico tedesco Hinnerick Bröskamp ha scoperto le caratteristiche acustiche uniche del serbatoio d'acqua sotterraneo "Severin" della RheinEnergie di Colonia (questa ...
Raffaele Schiavo – Music Compositions

Composizioni originali di Raffaele Schiavo. Metodo Voxechology.
Brigitte Geuss – AHORA-Soundhealing

Canto difonico e monocordo.
Polyphonic Overtone Singing – Orpheo’s Angel – Jan Heinke

Polyphonic Overtone Singing Christmas Pack

Francesco Gibaldi & Giovanni Bortoluzzi – overtone singing improvisation

Joe’s Harp (Rabe)

Breve opera corale composta originariamente nel 1970 dallo svedese Folke Rabe. Si rifà un po' a Stimmung di Stockhausen e Lux Aeterna di Ligeti.