Nel cielo di indra. Overtone method workbook.

Marco Tonini (alias Tertium Auris) è uno studioso e ricercatore che si occupa di tecniche vocali, sia tradizionali che sperimentali. E' anche musicista, cantante e direttore di coro/orchestra. ...
MuOM è un coro che pratica canto difonico con sede a Barcellona. E' stato fondato nel 2008 da Moisés Pérez, Farran Sylvan James e Joaquín Manjón. Usano tecniche di canto difonico sia moderne che ...
Nel 1984 il produttore cinematografico tedesco Hinnerick Bröskamp ha scoperto le caratteristiche acustiche uniche del serbatoio d'acqua sotterraneo "Severin" della RheinEnergie di Colonia (questa ...
Composizioni originali di Raffaele Schiavo. Metodo Voxechology.
Canto difonico e monocordo.
Breve opera corale composta originariamente nel 1970 dallo svedese Folke Rabe. Si rifà un po' a Stimmung di Stockhausen e Lux Aeterna di Ligeti.
Una serie di lezioni sul canto difonico.
Il celebre Canone di Pachelbel eseguito da Wolfgang Saus. Puoi avere maggiori dettgli sull'arrangiamento dal suo ...
"Es ist ein Ros entsprungen" (è spuntata una rosa) è un tradizionale canto natalizio tedesco del XVI secolo. In inglese è spesso tradotto "Lo, How a Rose E'er Blooming". Un altro arrangiamento di ...
Chaconne è una serie di composizioni per più cantanti difonici. In questa performance le tre parti sono cantate da Stuart Hinds. Il Chaconne è un genere perlopiù associato all'era barocca e si ...
1991
(1986) For cello and cellist's voice (harmonic overtone singing). Published by Music For the Soul.
Breve intervista a Roberto Laneri riproposta su Rai Scuola. Tratto da "FRONTIERE MUSICALI" a cura di R. Del Forno (1980). (Titolo ref. pagina Rai "IL CANTO DIFONICO: GRUPPO VOCALE")
by RAVI ( http://www.ravi-art.co.uk/ )
Un concerto degli Extended Vocal Techniques Ensemble, registrato presso il KPFK studio a Los Angeles il 19 dicembre 1980.