Partitura per Understory’s Flying March

Questa è la partitura che ho usato per registrare questo video.
Questa è la partitura che ho usato per registrare questo video.
Slide di accompagnamento per workshop e autoapprendimento. Il documento è in continuo aggiornamento. Le slide contengono elementi multimediali (audio e video) e alcune animazioni/transizioni che non sono disponibili nella verisone in PDF. Per ...
Partitura e file MIDI per Dixie's Land, arrangiata per canto difonico. Il file .mscz è di MuseScore, un software di notazione musicale open source che potete scaricare qui. L'arrangiamento proposto è in Sol (G4), adatto ai registri di voci ...
Questo documento raggruppa diversi modi di rappresentare graficamente i cicli vocalici. Ottimo strumento per fare esercizio, ragionare e prendere confidenza con le posizioni che la nostra bocca assume quando facciamo le vocali. Ogni modo di ...
Questa tavola creata da Wolfgang Saus mostra in maniera pratica il range di frequenze che ciascun registro vocale può normalmente raggiungere. Sull'asse delle X si hanno i "Toni Cantati" ovvero l'altezza del tono di base prodotto dalla voce. ...
Schematizzazione delle principali articolazioni dell'apparato fonatorio. Per scaricare l'immagine ad alta risuluzione cliccare sul pulsante download qua sotto.
Questo documento può essere utile per allenarsi a cambiare la fondamentale. A breve rilascerò anche un tutorial in cui ne spiego meglio l'utilizzo ed il senso.
Comodo prospetto per esercitarsi sulla serie armonica e per ragionare sugli intervalli. In basso un pratico riferimento agli intervalli armonici sul pentagramma in relazione ad una fondamentale in DO. Gli scostamenti indicati con un numero sono ...
Questo documento è un primo tentativo si sistematizzare gli "assi" di articolazione fondamentali sui quali vengono formate le vocali. Le illustrazioni con le sezioni del tratto vocale sono dei rispettivi autori.