Mal Webb – Voci in Laringostroboscopìa

Mal Webb esegue un vasto numero di suoni combinati utilizzando corde vocali, false corde, epiglottide, lingua e labbra. Gli effetti sono molto interessanti soprattutto per la qualità video della ...
Mal Webb esegue un vasto numero di suoni combinati utilizzando corde vocali, false corde, epiglottide, lingua e labbra. Gli effetti sono molto interessanti soprattutto per la qualità video della ...
Una combinazione tra due strumenti ad armonici naturali. Voce e flauto Fujara in tonalità di RE maggiore.
Bimbo Tuvano si esibisce a Tuva cantando in stile Sygyt.
La ricerca sulle tecniche viene pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Voice. Ilaria Orefice e Giovanni Bortoluzzi durante la presentazione della ricerca, al Pacific Voice ...
Il contrabbassista Marco Forti ci fa sentire gli armonici dal 1° al 16° suonati al contrabbasso. L'audio è analizzato con "Overtone Analyzer" per mostrare il perfetto rapporto matematico tra i toni ...
Ilaria Orefice intervista Choduraa Tumat, cantante di Khöömei e musicista Tuvana, fondatrice dell'ensemble Tyva Kyzy, il primo ensemble di musica tradizionale Tuvana, tutto femminile.
Al di sotto di 8-10 Hz, una vibrazione può essere percepita come un ritmo. Per esempio il classico tempo a 120 bpm (battiti per minuto) corrisponde a 2 Hz in frequenza (cicli al secondo). Se ...
Datura Martina Lo Conte in una breve improvvisazione di Canto Difonico, con tecnica a doppia cavità (L-technique) accompagnata dal suo framedrum (tamburo a cornice). Il luogo ha un'ottima acustica ...
Miroslav Grosser propone una challenge, creare della musica utilizzando gli armonici oltre il 16°. Lo scopo è quello di allargare la percezione della serie armonica. E' sufficiente girare un video in ...
Ilaria Orefice esegue una melodia in canto difonico ed in Kargyraa, accompagnata da Giovanni Bortoluzzi al marranzano in Sol (jaw harp), a Sciacca, in Sicilia.
Wolfgang Saus in questo video espone un test uditivo per allenare la percezione degli armonici, i "suoni nel suono". Soltanto il 5-10% degli ascoltatori riesce a percepire la melodia al primo ascolto.
Nella regione Indiana del Belucistan (Pakistan) il popolo dei Beluci ha una forma di canto difonico che ricorda molto lo Khoomei di Tuva. In questo video viene abbinato ad un particolare tipo di ...
In tanti mi avete chiesto le istruzioni per costruire il flauto che suono nel video qui sotto: è una versione in PVC del flauto armonico slovacco noto come "Fujara", uno strumento estremamente ...
(in foto, il tenore di Santa Sarbana, Silanus) Il Canto a Tenore è una forma di canto corale sardo, le cui origini risalgono probabilmente al periodo nuragico (circa tra il 1800 a.c. e il 100-200 ...
Giovanni Bortoluzzi spiega come si sviluppa il fenomeno della serie armonica in fisica acustica, riportando esempi pratici di canto armonico difonico.
Il canto degli armonici, a Tuva, è conosciuto con il termine generico Khöömei, che tradotto significa gola.Dire che è soltanto una famiglia di tecniche vocali... è riduttivo. E' altresì una ...
Un simpatico ed utile video che mostra i 5 errori più comuni di chi sta imparando il canto difonico, realizzato alla "Sherden Overtone Singing School", scuola di canto difonico Sarda.
Con MP3. Gli autori del testo si addentrano nel mondo del canto difonico, luogo mentale e fisico tanto affascinante quanto sconosciuto, che si snoda tra riconoscimento, studio, esercizio e pratica ...
Duetto tra Kerry Christensen(Yodel e fisarmonica) e lo khoomeizhi Ayan Ool San(khoomei, sygyt, ezengileer). L'incontro tra questi due stili vocali molto diversi tra loro, iniziato quasi per gioco, dà ...
Spesso si parla di canto armonico come tecnica per fare 2 o 3 note contemporaneamente: fino a 2 ok, ma 3? Ecco svelato l'arcano. I maestri indiscussi sono i Tuvani, e questa è una loro tecnica ...
Ayan Ool San (Alash Ensemble) esegue alcuni brani tradizionali Tuvani a voce singola, facendo alcuni interessanti cambi di fondamentale.
Ilaria Orefice propone un secondo tutorial sul Canto Difonico, affrontando una tematica molto importante: il riconoscimento delle note che corrispondono agli armonici ed il loro utilizzo consapevole. ...
Ilaria Orefice introduce le basi del canto difonico con due semplici esercizi, uno a singola cavità ed uno a doppia cavità. Il tutorial è rivolto soprattutto a donne e bambini.
Un'originale arrangiamento di Greensleeves per hang e canto difonico della musicista e compositrice tedesca Cora Krötz. Il brano è tratto dal suo disco "https://www.youtube.com/watch?v=K0kh9PS5aCA