Overtone Singing & Kargyraa – Ilaria Orefice

Ilaria Orefice esegue una melodia in canto difonico ed in Kargyraa, accompagnata da Giovanni Bortoluzzi al marranzano in Sol (jaw harp), a Sciacca, in Sicilia.
Ilaria Orefice esegue una melodia in canto difonico ed in Kargyraa, accompagnata da Giovanni Bortoluzzi al marranzano in Sol (jaw harp), a Sciacca, in Sicilia.
(in foto, il tenore di Santa Sarbana, Silanus) Il Canto a Tenore è una forma di canto corale sardo, le cui origini risalgono probabilmente al periodo nuragico (circa tra il 1800 a.c. e il 100-200 ...
Un simpatico ed utile video che mostra i 5 errori più comuni di chi sta imparando il canto difonico, realizzato alla "Sherden Overtone Singing School", scuola di canto difonico Sarda.
Ilaria Orefice propone un secondo tutorial sul Canto Difonico, affrontando una tematica molto importante: il riconoscimento delle note che corrispondono agli armonici ed il loro utilizzo consapevole. ...
Ilaria Orefice introduce le basi del canto difonico con due semplici esercizi, uno a singola cavità ed uno a doppia cavità. Il tutorial è rivolto soprattutto a donne e bambini.
E' sempre più comune trovare chi si approccia al "canto armonico" come via spirituale per trovare benessere e connettersi con i livelli più sottili del proprio essere. Il canto armonico infatti, ...
"Om Nam Neo" è una brano originale per due cantori armonici composto ed eseguito da Ilaria Orefice (voce, canto difonico, kargyraa) e Giovanni Bortoluzzi (kargyraa, canto difonico). Lo Sherden ...