Giuseppe Ettorre: Ep 12, Harmonics

In questo video, Giuseppe Ettorre spiega le tecniche suonare la Serie armonica sul contrabbasso. Si rifà agli insegnamenti di Bottesini per gli armonici naturali, ma anche alle tecniche più ...
In questo video, Giuseppe Ettorre spiega le tecniche suonare la Serie armonica sul contrabbasso. Si rifà agli insegnamenti di Bottesini per gli armonici naturali, ma anche alle tecniche più ...
Una interessante rappresentazione grafica che visualizza accordi e armonici in just intonation. L'autore ci chiede: come lo potremmo chiamare?
Estratto dallo studio pubblicato su "The Journal Of Voice" nel 2020: Dynamic Fast Imaging Employing Steady State Acquisition Magnetic Resonance Imaging of the Vocal Tract in One Overtone Male Singer: ...
Dan Bau con effetto Wah Wah, suonato su ritmi Baião usando dal 4° al 9° armonico.
Mal Webb esegue un vasto numero di suoni combinati utilizzando corde vocali, false corde, epiglottide, lingua e labbra. Gli effetti sono molto interessanti soprattutto per la qualità video della ...
Una combinazione tra due strumenti ad armonici naturali. Voce e flauto Fujara in tonalità di RE maggiore.
Bimbo Tuvano si esibisce a Tuva cantando in stile Sygyt.
Il contrabbassista Marco Forti ci fa sentire gli armonici dal 1° al 16° suonati al contrabbasso. L'audio è analizzato con "Overtone Analyzer" per mostrare il perfetto rapporto matematico tra i toni ...
Datura Martina Lo Conte in una breve improvvisazione di Canto Difonico, con tecnica a doppia cavità (L-technique) accompagnata dal suo framedrum (tamburo a cornice). Il luogo ha un'ottima acustica ...
Miroslav Grosser propone una challenge, creare della musica utilizzando gli armonici oltre il 16°. Lo scopo è quello di allargare la percezione della serie armonica. E' sufficiente girare un video in ...
Ilaria Orefice esegue una melodia in canto difonico ed in Kargyraa, accompagnata da Giovanni Bortoluzzi al marranzano in Sol (jaw harp), a Sciacca, in Sicilia.
Wolfgang Saus in questo video espone un test uditivo per allenare la percezione degli armonici, i "suoni nel suono". Soltanto il 5-10% degli ascoltatori riesce a percepire la melodia al primo ascolto.
Nella regione Indiana del Belucistan (Pakistan) il popolo dei Beluci ha una forma di canto difonico che ricorda molto lo Khoomei di Tuva. In questo video viene abbinato ad un particolare tipo di ...
Giovanni Bortoluzzi spiega come si sviluppa il fenomeno della serie armonica in fisica acustica, riportando esempi pratici di canto armonico difonico.
Un simpatico ed utile video che mostra i 5 errori più comuni di chi sta imparando il canto difonico, realizzato alla "Sherden Overtone Singing School", scuola di canto difonico Sarda.
Duetto tra Kerry Christensen (Yodel e fisarmonica) e lo khoomeizhi Ayan Ool San(khoomei, sygyt, ezengileer). L'incontro tra questi due stili vocali molto diversi tra loro, iniziato quasi per gioco, ...
Spesso si parla di canto armonico come tecnica per fare 2 o 3 note contemporaneamente: fino a 2 ok, ma 3? Ecco svelato l'arcano. I maestri indiscussi sono i Tuvani, e questa è una loro tecnica ...
Ilaria Orefice propone un secondo tutorial sul Canto Difonico, affrontando una tematica molto importante: il riconoscimento delle note che corrispondono agli armonici ed il loro utilizzo consapevole. ...
Ilaria Orefice introduce le basi del canto difonico con due semplici esercizi, uno a singola cavità ed uno a doppia cavità. Il tutorial è rivolto soprattutto a donne e bambini.
Un'originale arrangiamento di Greensleeves per hang e canto difonico della musicista e compositrice tedesca Cora Krötz. Il brano è tratto dal suo disco "https://www.youtube.com/watch?v=K0kh9PS5aCA
Anatoli Kuular, uno dei maggiori virtuosi di Khoomei Tuvano, esegue un solo utilizzando la tecnica "borbangnadyr", che in lingua Tuvana significa "rotolamento". Questa tecnica permette trilli e ...
Natascha Nikeprelevic esegue "invocation", un brano per voce sola che utilizza armonici uniti alla tecnica di abbassamento di ottava, utilizzando il meccanismo vocale noto come "fry", o "strohbass". ...
Immaginando di avere di fronte un macchinario con manopole e bottoni, David Stützel ci fa vedere come il nostro tratto vocale è un completissimo sintetizzatore di suoni. Sul suo canale di YouTube ...
Il flauto armonico è un flauto senza fori, col quale si cambia nota soffiando semplicemente più o meno forte. Costruirne uno in casa è semplice, veloce ed economico! Giovanni Bortoluzzi ci spiega ...