Spesso si parla di canto armonico come tecnica per fare 2 o 3 note contemporaneamente: fino a 2 ok, ma 3? Ecco svelato l’arcano. I maestri indiscussi sono i Tuvani, e questa è una loro tecnica tradizionale chiamata “Byrlang” (tradotto “fremere”), che consiste nel permettere alle labbra di spasmare, al fine di conferire un vibrato ad un armonico intermedio, rendendolo così udibile oltre al suono fondamentale, ed agli armonici acuti impegnati nella melodia.
Apri contenuto sul sito di origine… (https://www.youtube.com/watch?v=SoVTP7xd-jY)